Storia del Comune

Codrongianos           
 
Il paese di Codrongianos  si innalza sui colli del Logudoro a 350 metri sul livello del mare, vicino a Sassari, conta circa 1400 abitanti, ha una superficie di 30,40 kmq e una densità di 42,2 abitanti per kmq. Il paese si è sviluppato dopo il 225 d.C., quando, per difendere le vie commerciali che univano Porto Torres a Cagliari, gli antichi romani hanno costruito qui un accampamento militare dal nome Castrum Gordianus, dal nome del loro imperatore (da qui deriva il nome di “Codrongianos”). Il fertile territorio in pianura era destinato all’allevamento del bestiame e al pascolo, mentre nella zona superiore, tra due colline, è nato il borgo antico di Codrongianos, che oggi racchiude il centro abitato.

torna all'inizio del contenuto